Assemblea Annuale Ambassadeurs du Pain Italia
23 marzo 2025 – Castello di Rivalta (PC)
Si è tenuta il 23 marzo 2025, nell’incantevole Castello di Rivalta Trebbia (PC), l’Assemblea Annuale dei Soci organizzata da Ambassadeurs du Pain Italia. E’ ormai la quarta Assemblea Annuale organizzata dall’Associazione dal momento della sua nascita, avvenuta poco più di cinque anni fa.
L’Assemblea Annuale dei Soci è il momento per valutare gli eventi trascorsi e programmare i progetti futuri ed è l’occasione per condividere opinioni ed idee relative alla vita associativa. L’Assemblea 2025, presieduta dall’Ambassadeur du Pain Roberto Capello, ha dato l’opportunità a tutti i Soci intervenuti di poter parlare di ciò che è stato compiuto dall’Associazione durante il corso del 2024, a partire dall’Assemblea Annuale tenutasi a Marzo presso Desenzano del Garda (BS), per continuare con la partecipazione alla Coupe d’Europe de la Boulangerie, che ha visto il team Italia laurearsi Vice- Campione d’Europa. Il programma del 2024 è proseguito con la Giornata Tecnica svoltasi ad Aprile, presso ALMA di Colorno (PR), e tenuta dal MOF ed Ambassadeur du Pain Sylvain Herviaux. L’excursus sugli eventi organizzati durante lo scorso anno è poi continuato fino ad arrivare alla consueta partecipazione, nel mese di Agosto, alla Festa del Pane di Niella Tanaro (CN) e alla Giornata di Formazione tenutasi a Settembre presso la House of Baking di Mondial Forni, a Verona. La carrellata sul 2024 si è poi soffermata sulla Giornata Tecnica, tenutasi ad Ottobre in ALMA, e dedicata alla sicurezza alimentare. Poi è stata la volta dell’ultimo nato di casa Ambassadeurs, ossia il concorso Cornetto d’oro, anch’esso tenutosi presso la House of Baking di Mondial Forni a Verona. Il 2024 si è infine concluso con l’evento “Mondopanna alla Reggia”, organizzato insieme a Mondopanna presso la Palazzina di caccia di Stupinigi (TO), durante il quale Ambassadeurs du Pain Italia ha presentato il progetto “Il cuore di Adelaide”, in memoria di Adelaide Colombano.
L’Assemblea dei Soci è stata un’importante occasione per valutare lo stato delle cose e pensare ai futuri progetti, oltre che agli eventi ed ai concorsi che dovranno essere organizzati nel corso del 2025. Infine l’Assemblea è stata occasione per trascorrere tempo prezioso insieme, tempo di convivialità e condivisione immersi nella natura e nella tradizione gastronomica dello splendido territorio della Val Trebbia, la valle che Hemingway definì “la più bella del mondo”.